Essere Vegan non significa rinunciare al piacere delle nostre tradizioni culinarie, infatti ogni pietanza si può “veganizzare” senza rinunciare al gusto…ve lo assicuro!!! Ed è il caso della nostra, cara, adorata parmigiana di melanzane. Un piatto unico, gustosissimo ed irresistibile soprattutto d’estate! Da buona napoletana non potevo rinunciarci!!! Ed ecco a voi la mia versione veg.

La ricetta che vi presento oltre ad essere 100% Veg è anche super light cosi da poterla gustare senza troppi sensi di colpa!!!

INGREDIENTI:

  • 1kg di melanzane
  • Passata di pomodoro ( io utilizzo quella fatta in casa… secondo me ha tutto un altro profumo e sapore rispetto a quelle che troviamo in commercio)
  • Aglio
  • Olio
  • Sale
  • Basilico
  • Lievito alimentare in scaglie (in sostituzione al parmigiano)

Come prima cosa preparo il sugo al pomodoro facendo rosolare leggermente l’aglio in una padella wok prima di versarvici la passata e farla andare a fuoco medio fino per una quindicina di minuti o comunque fino a quando non raggiunge la giusta densità. Aggiungere il sale prima del termine della cottura.

Mentre il sugo cuoce lavare e mondare le melanzane tagliandole a fettine piuttosto sottili.

Accendere il forno e preriscaldarlo a 200°

Sistemare le melanzane su una leccarda ricoperta di carta da forno e spennellarle con un preparato di acqua e olio  ( io utilizzo un pennello da cucina per distribuire meglio il preparato), aggiustare di sale e infornarle. Lasciarle cuocere per circa 25/30 minuti.

A cottura ultimata, sfornare le melanzane e lasciarle raffreddare.

Una volta raffreddate si può passare alla composizione della parmigiana:

In una teglia forno stendere un po’ di sugo al pomodoro (a cui avrete eliminato l’aglio) ed adagiarvi sopra il primo strato di melanzane, ricoprirle du sugo e spolverizzare con il lievito alimentare. comporre più strati fino al termine degli ingredienti. Concludere con uno strato abbondante di lievito alimentare e qualche foglia di basilico.

Infornate la parmigiana per una ventina di minuti e godetevi il profumo… e una volta a tavola nessuno si accorgerà che è una parmigiana vegan!!! Io la propongo spesso quando ho ospiti a cena ed è sempre un successo!!!

Buon appetito

parm 1

parm 2

parm 3

parm 4

parm 5

parm 6