Hi guys,

Da qualche giorno siamo rientrati in un regime di vita normale…e per vita normale intendo stop a pranzi cenoni panettoni dolciumi vari e alcool a go go!!! Bastaaaaa

E’ ora di pensare ad un piano d’attacco contro le calorie accumulate in questo periodo. Innanzitutto vorrei riprendere ad andare in palestra, anzi DEVO!!! Ed iniziare con il più importante degli allenamenti, quello che si fa a tavola, una dieta sana ed equilibrata. Perché possiamo sudare quanto vogliamo ma se non stiamo attente a quello che mangiamo i risultati non saranno mai quelli sperati! Sicuramente molti di voi starete pensando che essendo vegana non ho potuto esagerare a tavola per mancanza di varietà di pietanze!!! E invece vi sbagliate (purtroppo)! Perché miei cari per queste festività natalizie non mi sono fatta mancare proprio nulla (panettoni vegani e dolci compresi … dai un occhiata alla ricetta dei mostaccioli vegani ).

Ecco quindi una ricetta di un piatto che adoro e che preparo volentieri per cena, perché è un piatto unico, molto nutriente, super gustoso e soprattutto light!

Cavolfiore gratinato al forno vegan con mandorle

L’ingrediente base di questa ricetta è appunto il cavolfiore, un alimento ricco di vitamine e sali minerali, adatto ad una dieta light perché povero di calorie.

INGREDIENTI:

1 Cavolfiore

Besciamella Vegan

Mandorle

Lievito alimentare

Sale e pepe

Pangrattato

 

Mondare e lavare il cavolfiore e cuocerlo a vapore fino a che non diventa morbido ( non troppo però perché la cottura prosegue successivamente in forno).

Nel frattempo tritare grossolanamente le mandorle.

In una teglia da forno, distribuire un sottile strato di besciamella vegan ed adagiarvi sopra le rosette di cavolfiore ormai ammorbidite. Salare e pepare e distribuire il resto della besciamella, mescolare per amalgamare gli ingredienti ed aggiungere il lievito alimentare e le mandorle, mescolare ancora. Distribuire sopra uno strato di pangrattato ( e se volete un’ulteriore spolverizzata di lievito alimentare )  e ponetela in forno preriscaldato a 200° per una quindicina di minuti!

Non vi resta che gustarlo!

Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta!!!

Copia di IMG_7918

Copia di IMG_7919

Copia di IMG_7920

Copia di IMG_7921